In evidenza
Si avvisa la cittadinanza che da venerdì 1 Marzo 2024 è attiva l'App Junker per tutte le info utili ed occorrenti al servizio di raccolta rifiuti.
In città è arrivata JUNKER, l’app che aiuta a fare una differenziata perfetta Basta inquadrare il codice a barre o scattare una foto al prodotto per sapere come smaltire i rifiuti; le istruzioni sono disponibili in dodici lingue e grazie alla geolocalizzazione variano a seconda della città dove ci si trova
COME FUNZIONA?
Per iniziare ad usare Junker, basta scaricare l'app sul proprio smartphone (Android, Apple o Huawei) o collegarsi al sito Junker.
Da quel momento voi tutti cittadini di ALIFE avrete a disposizione un vero e proprio tutor personale, che vi aiuterà a differenziare senza errori.
In caso di dubbi, basta inquadrare il codice a barre dell'imballaggio o, se non presente, scattare una foto al prodotto, per sapere in tempo reale di quali materiali è composto e come va conferito.
Inoltre, siccome le regole per la differenziata non sono uguali in tutta Italia, Junker app - grazie alla geolocalizzazione ( pertanto, assicurarsi di aver attivato la geolocalizzazione nelle impostazioni del proprio smartphone) - è in grado di personalizzare le informazioni in base al territorio in cui si trova l'utente. Utile a casa, quindi, per evitare multe, ma anche quando ci si sposta in un altro Comune per lavoro o vacanza.
Junker, che è tradotta in 12 lingue, è accessibile anche ai non vedenti.
Se, tuttavia, dovesse capitare che non riconosca il prodotto, l'utente può scattargli una foto, trasmetterla all'app e ricevere in pochi minuti le informazioni per conferirlo correttamente. La referenza sarà poi aggiunta al database, valorizzando così la collaborazione dei cittadini.


Il riconoscimento degli imballaggi è solo uno dei tanti servizi di Junker, che riunisce in un unico strumento tanti diversi strumenti. Al suo interno i cittadini troveranno infatti quiz per imparare sì a differenziare, ma anche a ridurre i propri rifiuti. Grazie a questa App, inoltre, i cittadini avranno anche la possibilità di ricevere messaggi diretti dagli uffici comunali in merito ad avvisi, iniziative, eventuali interruzioni o cambiamenti nei servizi pubblici.
Il Sindaco Fernando De Felice Sindaco
Il Consigliere delegato all’Ecologia e all’Ambiente Sisto Tartaglia

Domenica 3 MARZO in Piazza della Liberazione
Donare è vita…un gesto di amore che scorre nelle tue vene! ♥️
Foto a cura di Filomena Cassese




